Le Oreficerie

Le oreficerie da "oreficie" sono sorte intorno al XI secolo, e indicano l'arte di lavorare l'oro; in senso lato, il complesso delle tecniche di lavorazione dei metalli pregiati (specialmente l'oro, il platino e l'argento).

Annunci di Lavoro

Pe proporre in tal modo oggetti vari, utilizzati come ornamenti o destinati all'arredamento o al culto, e per estensione inoltre possiamo dire che si tratta di un'attività artigianale a essa inerente.

La tecnica impiegata nelle oreficerie per la lavorazione del'oro di maggior pregio sono quasi esclusivamente manuali, con l'utilizzo di attrezzi e di utensili altamente specializzati anche se derivati da quelli comunemente usati nella tecnologia meccanica.

La produzione corrente ricorre tuttavia in larga misura alle macchine, oggi disponibili più che nel passato in una gamma tale da consentire la fabbricazione di oggetti di ogni tipo: dagli anelli, alle catenelle, dagli orecchini alle spille, ai braccialetti, ai ciondoli ecc., senza intervento manuale dell'orefice, tranne che per qualche indispensabile saldatura successiva alla lavorazione.

Fra gli attrezzi più classici si ricordano: i bulini, i ceselli, i brunitoi, i cannelli ferruminatori, oltre naturalmente alle lime, ai raschietti, ai trapani a mano, ai seghetti.

Mercatini di Natale

Fra le macchine più tipiche si può citare: il pantografo, le altre potendosi ridurre a varianti di presse, piegatrici, trafile, ecc.

Particolarmente importante nelle oreficerie è la fusione del metallo, che può servire sia per la preparazione dei lingotti dei quali ricavare i semilavorati (lastre, fili, ecc.), sia per l' esecuzione diretta dell'oggetto il quale esce dalla forma pressochè finito avendo soltanto bisogno di pochi ritocchi e della pulitura ed eventuale lucidatura.

Molto usata è la pressofusione, che garantisce una buona compattezza delle superfici, mentre per gli oggetti particolarmente pregiati si ricorre ancora all'antico sistema della fusione a cera persa.

Oro Usato - Il sito dedicato all'oro usato, con utili indicazioni per far valutare o vendere il vostro oro e ancora qualche rapida informazione sul prezioso metallo
http://www.orousato.it

Oro 18 carati - Un sito dedicato all'oro: cosa sono i carati, come si misurano, quale è il tipo d'oro più prezioso. Tante curiosità e notizie sul mondo dell'oro, da quello 24K a quello 18 carati, il più usato per creare preziosi gioielli.
http://www.18carati.it

Collane - Sito internet dedicato alle collane: con le principali caratteristiche, le origini storiche e alcune curiosità.
http://www.collane.info

Catenine - Portale dedicato alle catenine e alle collane, con le differenti caratteristiche e modelli, con particolare attenzione alle catenine da creare fai da te.
http://www.catenine.com

Oro Usato - orousato.com - il sito dedicato all'oro usato che ne illustra le modalità per venderlo, le quotazioni e le differenze tra oro bianco e giallo.
http://www.orousato.com

Fedi Nuziali - Portale dedicato alla scelta delle fedi nuziali, simbolo principale del matrimonio, con le varie tipologie di fedi e qualche informazione sul cuscinetto porta fedi.
http://www.fedinuziali.com